L'ESPERIENZA D'ACCIAIO AL SERVIZIO DELL'INNOVAZIONE

L’essenza delle cose si manifesta attraverso la materia, ogni progetto per noi è un punto di inizio per dar forma ad un’idea. Da una lastra possiamo creare infiniti elementi che compongono il tuo mondo.

Un mondo che nasce da uno spartiacque definitorio, ossia quello del secondo dopoguerra, segnato da profonde trasformazioni sociali, economici e culturali.

È in questo contesto rivoluzionario che si inscrive la storia dell’azienda, partendo da un sostrato familiare solido che nel 1952 prendeva il suo abbrivio come officina di riparazione e manutenzione impianti calce.

Questo iniziale impulso cresce nel tempo e nel 1961, con l’abbandono degli autoveicoli e l’inizio di un’attività nel mondo dell’acquacoltura e della lavorazione dell’uva, approdando così ai primi utilizzi di acciaio Inox, che si rivelerà a breve il DNA emergente.

DNA che svilupperà l’organismo aziendale progressivamente e senza soluzione di continuità sino al 1997, anno in cui la nostra realtà, superati gli obiettivi produttivi precedenti e innescata una trasformazione per mezzo dell’avanzata tecnologia dei complessi impiantistici, va ad inserirsi nel settore food/grandi impianti.

Nel 2008, come da sua genetica, l’azienda compie l’ennesima mutazione, sempre in rapporto a contesti in continuo divenire. La globalizzazione e un imminente cambio generazionale la portano naturalmente ad evolversi ed adattarsi ad un futuro fluido permeato di opportunità e soluzioni ergonomiche.

Nasce Inox e Inox, realtà in cui ad un costante potenziamento della struttura produttiva si lega una flessibilità sorprendente al servizio del cliente.

1952

1961

1997

2008

La competenza al servizio del cliente

Da sempre operiamo nei settori della ristorazione, pasticceria, bar e segmenti specifici come l’industria chimico-farmaceutica e ospedaliera, fornendo sistemi modulari completi “regular” e “custom” di alta gamma. L’attenzione e il rispetto per l’ambiente e le persone sono tra i valori etici che contraddistinguono il nostro approccio in azienda e verso il cliente. Un ambiente lavorativo sano e sicuro favorisce l’armonizzazione dei processi produttivi e contribuisce alla qualità del risultato.

RICERCA E SVILUPPO

UFFICIO
TECNICO

PRODUZIONE

COMPARTO COMMERCIALE

RICERCA E SVILUPPO

Al fine di essere propositivi e pronti alle continue sfide di mercato nasce il reparto R&S, composto da personale altamente qualificato, dove anche il prodotto di serie viene sottoposto a continui aggiornamenti dettati dalle esigenze del cliente come dal progredire della nostra visione.

Un processo di crescita sostenibile e ottimizzato della produzione attuato attraverso l’introduzione di nuove tecnologie funzionali rende questo reparto un vero e proprio ramo aziendale strategico e autosufficiente.

Questo processo in continua evoluzione ci pone tra le aziende tecnologicamente più all’avanguardia, dotata di sistemi di produzione altamente sofisticati che permettono lavorazioni di alta precisione. Una progettazione consapevole è la base indispensabile per un processo produttivo in grado di garantire risultati di primissima fascia.

Le esigenze del cliente sono il fulcro del progetto, dall’analisi del primo layout, alla realizzazione del draft tecnico di fattibilità fino allo sviluppo delle tavole di produzione e a legittimare questa mission abbiamo creato 3 divisioni con mansioni specifiche e interdipendenti.

La divisione new materials focalizzantesi sulla nanotecnologia, la divisione new technologies atta ad ampliare lo spettro “smart” aziendale, e la divisione stile con il compito di armonizzare le infrastrutture con l’iconico design italiano che ci contraddistingue.

il futuro nasce dal presente

La produzione ad alta efficienza richiesta dal mercato odierno ha proposto nuovi requisiti sulla configurabilità delle apparecchiature.

Per questo la trasformazione digitale ha rappresentato per noi una grande sfida ma soprattutto un’opportunità unica. Una pianificazione partita da una rivoluzione delle basi culturali di formazione è andata di pari passo con uno sviluppo impiantistico all’avanguardia, per poter giungere all’adozione del nuovo paradigma industriale nella sua interezza.

Le parole chiave sono agilità, performance, ottimizzazione.

A testimonianza di un approccio di produzione intelligente che integri informazione e nuove tecnologie ci siamo voluti avvalere di due giganti sul campo quali nostri fidati partner.

TRUMPF

BYSTRONIC

INDUSTRIA
4.0

B2B

Leader di mercato tecnologicamente all’avanguardia nel campo delle macchine utensili e laser per la produzione industriale adotta soluzioni software di ultima generazione diventando uno dei pionieri dell’orientamento Smart Factory. Recentemente fonda AXOOM, società di servizi IT per le imprese manifatturiere, in grado di fornire servizi lungo l’intera catena di valore dei clienti permettendo di potersi sviluppare gradualmente secondo le proprie esigenze verso l’industria 4.0.